Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

SPORTELLO DI ASCOLTO

Sportello di ascolto

Introduzione

A seguito di protocollo di intesa tra il Ministero dell’Istruzione ed il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP), presso il nostro Istituto sarà attivo, a partire da venerdì 29 gennaio 2021, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, uno sportello di ascolto psicologico rivolto agli studenti, alle loro famiglie e a tutto il personale della scuola.

Il servizio dello Sportello d’ascolto, seguito dall’esperto esterno dott.ssa Rosaria Vaccaro, prevede una serie di interventi atti a sostenere gli allievi (e in parte anche i genitori e il personale della scuola) nel percorso formativo, in un’ottica di benessere scolastico ed extrascolastico in senso lato.

Attività

Gli interventi si articoleranno nelle attività riportate di seguito:

  • sportello psicologico rivolto a tutto il personale, agli alunni e ai genitori con interventi individuali e/o di gruppo;
  • azioni di formazione rivolta ai docenti e ai genitori riguardanti la prevenzione di comportamenti a rischio e di educazione all’affettività;
  • servizi di assistenza psicologica;
  • azioni di sostegno psicologico e di aiuto nell’affrontare eventuali problematiche adolescenziali (per studenti e studentesse e loro genitori).

Modalità di accesso al servizio

Gli studenti potranno accedere al servizio previa prenotazione di un appuntamento inviando la richiesta a sportello.ascolto@itetsciascia.edu.it (mail gestita esclusivamente dallo psicologo scolastico).

I colloqui si svolgeranno in questo primo periodo tramite la piattaforma Google Meet (successivamente anche presso i locali della scuola) e saranno strettamente coperti dal segreto professionale (D. Lgs. 30.6.2003, n.196). Ogni colloquio avrà la durata di circa 40 minuti.

La dott.ssa Vaccaro invierà quindi il link d’invito all’indirizzo di posta elettronica istituzionale del dipendente (docente o ATA) o dell’alunno. I genitori che richiedono la consulenza alla dott.ssa, si dovranno collegare a Meet attraverso l’account del proprio figlio.

Gli interessati al servizio dovranno allegare all'email di prenotazione il consenso informato debitamente compilato e firmato da entrambi i genitori o da chi esercita la potestà genitoriale. Con l’accesso a tale servizio si autorizzerà, ai sensi e per gli effetti della normativa vigente, il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti secondo le modalità e nei limiti di cui all’informativa dedicata presente sul sito della scuola nella pagina rivolta alle informative sulla privacy.

Sito distribuito da Porte Aperte sul Web, comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.53 del 08/12/2016 agg.02/03/2020