Teatrando in francese !!
Gli studenti degli indirizzi amministrazione finanza e marketing e turismo, accompagnati dalle docenti di lingua francese, Cacciatore Rosalia e Galatioto Francesca , si sono recati oggi presso il teatro Pirandello di Agrigento per assistere alla pièce Rêvolution: l'imagination au pouvoir. L'iniziativa si inscrive nel quadro delle molteplici attività che l'ITCET Leonardo Sciascia organizza , ormai da anni, con l'obiettivo di promuovere e potenziare, anche attraverso esperienze extrascolastiche, l'apprendimento proficuo delle lingue straniere. La pièce ha saputo coniugare, nello stile di France théâtre, passato e presente: il passato è quello del maggio '68 quando dalle università, come le scuole fucine di idee, è partita una rivoluzione nata da un sogno : quello di cambiare la società del tempo; il presente è lo scottante tema del bullismo. Due mondi apparentemente lontani ma che hanno in comune la forza della parola, quella da usare per reagire e non subire, per fare la propria rivoluzione a partire dal proprio sogno. Un'occasione preziosa per gli studenti per riflettere sul senso positivo della crisi , sull'idea che durante l'adolescenza bisogna essere realisti e chiedere l'impossibile , coltivare i propri sogni perché ciò che conta nella vita non sarà certo realizzarli tutti ma aver provato delle strade per farlo. Grazie ad un sogno in cui si materializzano Miguel, Caro, Mathieu e Babette, protagonisti della manifestazione di piazza del '68, la giovane studentessa Chloé, bullizzata a causa di una foto personale che gira sui social , troverà la forza di reagire scoprendo dentro di sé quel coraggio, quella forza e quella determinazione che non credeva che le appartenessero. Da sfondo le intramontabili verità de "Il piccolo principe ", la Bibbia degli ottimisti : si vede bene solo col cuore perché l'essenziale è invisibile agli occhi . Non si può certo rinunciare a vivere solo perché qualcosa non va nella giusta direzione, a tutte le rose solo perché una spina ci ha punto, alla possibilità di essere felici solo perché qualche tentativo di esserlo si è rivelato fallimentare.. Una riflessione che dimostra come all'ITCET Sciascia di Agrigento, attraverso la lingua francese, si persegua il raggiungimento delle competenze professionali e di cittadinanza attiva necessarie per la crescita dei nostri studenti.
